• Site Map
  • Accessibility
  • privacy
  • cookies
  • Contact
  • Log in

Skip to content. | Skip to navigation

Personal tools

  • en
  • de
  • it
Advanced Search…
TIS Innovation Park
You are here: Home    Events / STRATEGIA COMMERCIALE E RETI DI VENDITA. Un fattore critico per competere
subMenuMobile
  • Kurzinfos auf einen Blick
  • STRATEGIA COMMERCIALE E RETI DI VENDITA. Un fattore critico per competere
  • FreeGIS-HUMBOLDT-Framework
  • “Networking PCP Regions in Italy”
  • Environmental Traffic Management
Info

STRATEGIA COMMERCIALE E RETI DI VENDITA. Un fattore critico per competere

When Nov 19, 2008
from 06:30 PM to 08:30 PM
Where Rovereto, via Fortunato Zeni 8 - Trentino Sviluppo S.p.a.
Add event to calendar vCal
iCal

La gestione della rete distributiva è spesso un fattore critico per le Pmi. Competere in un mercato sempre più globalizzato richiede oltre alle consuete competenze di consumer marketing una profonda ed aggiornata conoscenza della struttura e delle modalità operative del sistema distributivo. Competere in ogni canale e format di vendita pretende conoscenze e competenze indispensabili per disegnare, costruire, far operare e gestire una rete di vendita in grado di interagire con successo con clienti sempre più competenti e sempre più determinanti nel conseguimento del risultati finale delle imprese di produzione. Una testimonianza d’eccezione di un protagonista che ha vissuto direttamente l’evoluzione del sistema distributivo e l’impatto sulle organizzazioni di vendita, che consente di acquisire informazioni utili a formulare ed implementare progetti di cambiamento.

All'evento parteciperà in qualità di relatore anche Corrado Larcher, responsabile delle vendite di Milkon.

Programma
17.30 - Registrazione

17.45 - Apertura lavori
             Trentino Sviluppo, Patrizia Ballardini

18.00 - Vendere in Italia prodotti di largo consumo. L’evoluzione del sistema distributivo e l’impatto sulle reti di vendita
              Francesco Paolo di Maria


19.00 - Tavola Rotonda. Esperienze imprenditoriali di successo

FRANCESCO PAOLO DI MARIA
Già Direttore Centrale Vendite Barilla G.&.R. F.lli. Ha maturato la sua esperienza di vendite e marketing in Nestlè, Motta, MaxMara. Oggi collabora con le imprese nell’impostazione ed implementazione delle strategie commerciali, delle politiche di vendita, degli assetti
organizzativi delle reti vendita e dei programmi di sviluppo professionale degli addetti dell’area commerciale.

Ulteriori informazioni: http://www.trentinosviluppo.it/webpublic/ddw.aspx?n=539&h=-2147483123&ly=2

è gradita la conferma di partecipazione entro il 17 novembre 2008: fax 0464 443112, info@trentinosviluppo.it

120111-logo-provinzbz

070704StiftungSparkasse

Cluster

Constructions Wood & Technology Sports & winterTECH Civil Protection & Alpine Safety Alimentary Health & Wellness

Centres

Business Incubator Technology Companies Free SW & Open Technologies Product Development & New Tech.

Areas

Alpine Technologies Energy & Environment Food & Health

Services

My Office My Product My Input My Network

About us

Activity Reports Press Career Team Transparent administration Contact


#
zildjian@tis.bz.it aaron@tis.bz.it
produced by Qbus
TIS Innovation Park
  • en
  • de
  • it
subMenuMobile
  • Kurzinfos auf einen Blick
  • STRATEGIA COMMERCIALE E RETI DI VENDITA. Un fattore critico per competere
  • FreeGIS-HUMBOLDT-Framework
  • “Networking PCP Regions in Italy”
  • Environmental Traffic Management
You are here: Home    Events / STRATEGIA COMMERCIALE E RETI DI VENDITA. Un fattore critico per competere
Info

STRATEGIA COMMERCIALE E RETI DI VENDITA. Un fattore critico per competere

When Nov 19, 2008
from 06:30 PM to 08:30 PM
Where Rovereto, via Fortunato Zeni 8 - Trentino Sviluppo S.p.a.
Add event to calendar vCal
iCal

La gestione della rete distributiva è spesso un fattore critico per le Pmi. Competere in un mercato sempre più globalizzato richiede oltre alle consuete competenze di consumer marketing una profonda ed aggiornata conoscenza della struttura e delle modalità operative del sistema distributivo. Competere in ogni canale e format di vendita pretende conoscenze e competenze indispensabili per disegnare, costruire, far operare e gestire una rete di vendita in grado di interagire con successo con clienti sempre più competenti e sempre più determinanti nel conseguimento del risultati finale delle imprese di produzione. Una testimonianza d’eccezione di un protagonista che ha vissuto direttamente l’evoluzione del sistema distributivo e l’impatto sulle organizzazioni di vendita, che consente di acquisire informazioni utili a formulare ed implementare progetti di cambiamento.

All'evento parteciperà in qualità di relatore anche Corrado Larcher, responsabile delle vendite di Milkon.

Programma
17.30 - Registrazione

17.45 - Apertura lavori
             Trentino Sviluppo, Patrizia Ballardini

18.00 - Vendere in Italia prodotti di largo consumo. L’evoluzione del sistema distributivo e l’impatto sulle reti di vendita
              Francesco Paolo di Maria


19.00 - Tavola Rotonda. Esperienze imprenditoriali di successo

FRANCESCO PAOLO DI MARIA
Già Direttore Centrale Vendite Barilla G.&.R. F.lli. Ha maturato la sua esperienza di vendite e marketing in Nestlè, Motta, MaxMara. Oggi collabora con le imprese nell’impostazione ed implementazione delle strategie commerciali, delle politiche di vendita, degli assetti
organizzativi delle reti vendita e dei programmi di sviluppo professionale degli addetti dell’area commerciale.

Ulteriori informazioni: http://www.trentinosviluppo.it/webpublic/ddw.aspx?n=539&h=-2147483123&ly=2

è gradita la conferma di partecipazione entro il 17 novembre 2008: fax 0464 443112, info@trentinosviluppo.it