Protagonisti in scena, i grandi progetti dell'economia
Nel 2013 sono arrivate 69 candidature per gli Alto Adige Award dell’economia, e dodici di queste sono state nominate finaliste da quattro giurie specialistiche. «I premi danno un palco alle aziende capaci ma motivano anche le altre ad eguagliarle e a partecipare all’agguerrito concorso con idee e concetti originali» ha affermato il Presidente della Giunta Provinciale Luis Durnwalder riguardo all’iniziativa degli Alto Adige Award dell’Economia, che dal 2011 vengono consegnati ogni due anni. L’Assessore all’Economia Thomas Widmann ha sottolineato che con gli Award si porta alle luci della ribalta l’eccellenza delle aziende altoatesine; ha inoltre evidenziato il coraggio di provare qualcosa di nuovo che unisce tutti quelli che vengono premiati. «Queste sono le aziende di cui ha bisogno la nostra provincia». Tra i partecipanti all’evento anche l’Assessore all’innovazione Roberto Bizzo, il quale ha mostrato il proprio apprezzamento alle imprese.
L’Investment Award viene assegnato alle aziende che credono nella location Alto Adige e che la rendono più forte e concorrenziale facendo degli investimenti. La vincitrice di quest’anno è l’azienda GKN Sinter Metals di Brunico. Nonostante la crisi, il visionario team altoatesino del management ha imposto degli standard per quanto riguarda la forza innovativa, la produttività e la rendita remunerativa. «GKN Sinter Metals è un motore per l’occupazione nell’area di Brunico, offre straordinarie possibilità di formazione per i collaboratori e rafforza l’economia locale attraverso forti collegamenti diretti e indiretti con le aziende della valle» ha spiegato Helga Thaler Ausserhofer, presidente della Business Location Südtirol (BLS) nella sua laudatio. Gottfried Rier, vicepresidente dell’Operations Europe, Peter Mölgg, presidente della European & Asia Pacific Operations e il presidente del consiglio di amministrazione di Brunico e direttore di stabilimento Nikolaus Bachmann hanno ritirato con orgoglio il premio.
L’azienda Prinoth di Vipiteno è stata premiata con l’Alto Adige Award per l’Innovazione. «L’Innovation Award premia aziende che hanno dimostrato di avere la capacità di innovare» così il presidente del TIS innovation park Nikolaus Tribus ha spiegato su cosa si è concentrata la giuria. «La Prinoth ha convinto la giuria grazie ad un processo d’innovazione altamente strutturato, che le permette di tradurre sapientemente le esigenze dei clienti in obiettivi tecnici». Il presidente della Prinoth Werner Amort nel suo discorso di ringraziamento ha sottolineato la strategia dell’azienda: «le innovazioni che non vuole avere nessuno non sono innovazioni».
Il premio per l’export è andato ad un concetto di export applicato con successo e in modo sistematico. La Progress Macchinari & Automazione di Bressanone nel 2009 ha avviato un’azione di esportazione di successo che le ha garantito un aumento del fatturato dell’80 percento. Albert Blasbichler, Erich Nussbaumer e Helmut Stofner hanno ricevuto il premio dalle mani del presidente della Export Organisation Alto Adige (EOS), Federico Giudiceandrea. «Con la nuova strategia di export hanno potuto riconquistare vecchi mercati e ne hanno penetrati di nuovi» così il presidente della EOS ha spiegato le motivazioni della giuria.
L’Award della categoria Marketing invece l’ha vinto il Kiku.International Mountain Summit (IMS). «Il festival della montagna IMS rafforza le competenze montane della destinazione Alto Adige. L’idea di riunire nel cuore delle Alpi i migliori arrampicatori del mondo merita un premio ed è anche stata concretizzata molto bene» ha affermato Uli Rubner, presidente di Alto Adige Marketing (SMG). Christian Gartner, buon amico e compagno di viaggio di Alex Ploner e Markus Gaiser ha ritirato il premio a nome dei due organizzatori, entrambi impegnati con il festival durante la serata. La novità di quest´anno è stata la consegna del riconoscimento per servizi importanti nel settore sociale da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano. Il Presidente della Fondazione Gerhard Brandstätter ha voluto onorare del premio la madre superiora delle Suore della Carità, Anna Theresia Maurberger.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano ha inoltre finanziato la parte artistica della serata. Per l´occasione infatti sono stati composti dei brani musicali all’insegna del motto “La cultura incontra l´economia”. Inoltre sono stati presentati anche gli highlight del festival di cultura contemporanea transart. L´effetto sorpresa della serata è arrivato con la performance live del “Coro Filarmonico” di Trento.
L´affascinante e versatile conduttrice e attrice di Brunico Christine Lasta oltre ad aver condotto la serata con maestria, ha sorpreso il pubblico con alcuni sketch teatrali e cimentandosi in diversi ruoli sul palco.
Categoria Investment
GKN Sinter Metals, Brunico – Vincitore
Loacker Remedia, Egna – Nominato
Karl Pedross, Laces- Nominato
Categoria Innovation
Prinoth, Vipiteno – Vincitore
GKN Sinter Metals, Brunico – Nominato
Provex, Brunico – Nominato
Categoria Export
Progress Macchinari & Automazione, Bressanone - Vincitore
Autotest, Lana - Nominato
VOG Products, Laives- Nominato
Categoria Marketing
Kiku.International Mountain Summit (IMS) Festival della montagna, Bressanone – Vincitore
Daunenstep, Renon - Nominato
Prinoth, Vipiteno - Nominato
Vincitori 2011
Investment – Salewa, Bolzano
Innovation – Nordpan, Valdaora
Export – Loacker, Renon
Marketing – Kohl succhi di mela di montagna, Renon