Cooperazione di menti illuminate
La Autotest si è specializzata nello sviluppo e nella produzione di materie plastiche per elementi di automobili, la Physioterm invece nella fabbricazione di cabine a infrarossi. Com’è possibile adesso che un’impresa del settore automobilistico e una del settore salute collaborino? «Con la crisi dell’ultimo anno abbiamo accertato che dovevamo raddrizzare le nostre antenne anche in altre direzioni e in mercati diversi da quello abituale», spiega Josef Unterholzner della Autotest, che aggiunge: «nell’impresa Physiotherm abbiamo trovato il partner ideale per una cooperazione. Adesso siamo rivenditori ufficiali delle cabine ad infrarossi della Physioterm per l’area del Burgraviato e nelle valli vicine. Inoltre lavoriamo fianco a fianco anche nel settore delle plastiche e dello sviluppo e collaboriamo allo sviluppo di un nuovo prodotto».
Il tutto è iniziato il 22 maggio 2009 a Castel Pienzenau a Merano. Josef Unterholzner, amministratore delegato dell’impresa lanense Autotest, e Josef Gunsch, amministratore delegato della Physioterm in Tirolo, erano tra gli 80 imprenditori della manifestazione Best Minds Meet, organizzata dal TIS innovation park. L’obbiettivo di questa manifestazione era di generare nuovo sapere attraverso la discussione e lo scambio di idee tra “pratici dell’imprenditorialità” e trovare denominatori comuni per il successo imprenditoriale. La cooperazione trasversale tra Autotest e Physiotherm è la prima prova che ciò è veramente successo» afferma Christian Höller, Manager del Trasferimento di tecnologie & know how al TIS innovation park.
L’impresa Autotest è inoltre membro della rete di imprese “Leaders”, a cui appartengono anche altre imprese di successo altoatesine. «Il TIS è il punto d’incontro ideale per la realizzazione di idee innovative. Crea i contatti giusti e mette in comunicazione tra di loro imprenditori interessanti» afferma Unterholzner.