• Mappa del sito
  • Accessibilità
  • privacy
  • cookies
  • Contatti
  • Fatti riconoscere

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

  • en
  • de
  • it
Ricerca avanzata…
TIS Innovation Park
Tu sei qui: Home    Progetti / Progetti / Soluzioni innovative di prodotto/processo per la mobilità ecologica sostenibile
subMenuMobile
  • Filtra per tema
Info

Soluzioni innovative di prodotto/processo per la mobilità ecologica sostenibile

2009-2012

Anagrafica

Area/Cluster

Free Software & Open Technologies

Posizione

Partner

Tematica

Mobility & ITS

Project Manager

Roberto Cavaliere

0471068128

roberto.cavaliere@tis.bz.it

 

Programma di finanziamento

LG 14

Funding Program Logo

Budget totale di progetto

1.203.204,88 €

Data inizio progetto

15/06/2009

Data fine progetto

29/02/2012

Descrizione progetto

Il progetto intende svolgere attività di ricerca finalizzate a sviluppare soluzioni tecnologiche su veicolo che mirino a (i) creare le basi per diminuire l'inquinamento attraverso lo sviluppo di soluzioni tecnologiche che migliorino l'efficienza dei veicoli; (ii) accrescere la competitività delle aziende che partecipano al progetto attraverso l'acquisizione e lo sviluppo di competenze tecniche; (iii) creare nuove opportunità di business (attraverso ricadute dirette e indirette) anche mediante sinergie con altri settori di business (ad esempio la filiera dell'idrogeno, la co-generazione, l'agricoltura, ecc.); (iv) inserire l'Alto Adige nel Piano Strategico UE, incentrato sull'impiego di gas naturali, di biocombustibili e dell'idrogeno come vettore energetico del futuro.

Il progetto intende intervenire sulle seguenti linee d'azione per la riduzione della CO2: (i) integrazione di sistema (applicazione metodologia innovativa di target setting, deployment and achieving); (ii) combustibili di nuova generazione da fonti rinnovabili; (iii) efficienza della driveline e riduzione del peso; e (iv) miglioramento prestazioni aerodinamiche e benessere termico e acustico.

Elenco Partner

(Role) - Partner Name

(LP) - Iveco S.p.A (Italia)

(P1) - Hofer Powertrain GmbH (Germania)

(P2) - Alpengas - Multienergy Srl (Italia)

(P3) - GKN Driveline (Italia)

(P4) - Röchling AutomotiveAG & Co.KG (Italia)

 

In collaborazione con: Centro ricerche FIAT S.C.p.A. (Italia)

 

 

Filtra per tema
  • Alimentaris
  • Edilizia
  • Software Libero
  • Legno & Tecnica
  • Protezione civile & S. Alpina
  • Efficienza energetica
  • Mobilità & ITS
  • Open Data
  • Social Media
  • High-Tech
  • Sviluppo Cluster
120111-logo-provinzbz

070704StiftungSparkasse

Cluster

Edilizia Legno & tecnica Sports & winterTECH Protezione & Sicurezza Alpina Alimentaris Salute & Benessere

Centri

Incubatore d'imprese Aziende Tecnologiche Free SW & Open Technologies Sviluppo Prodotti & Nuove tech.

Aree

Tecnologie Alpine Energia & Ambiente Alimenti & Salute

Servizi

My Office My Product My Input My Network

Chi siamo

TIS Paper Report Stampa Carriera Team Amministrazione trasparente Contatto


zildjian@tis.bz.it aaron@tis.bz.it
produced by Qbus
TIS Innovation Park
  • en
  • de
  • it
subMenuMobile
  • Filtra per tema
Tu sei qui: Home    Progetti / Progetti / Soluzioni innovative di prodotto/processo per la mobilità ecologica sostenibile
Info

Soluzioni innovative di prodotto/processo per la mobilità ecologica sostenibile

2009-2012

Anagrafica

Area/Cluster

Free Software & Open Technologies

Posizione

Partner

Tematica

Mobility & ITS

Project Manager

Roberto Cavaliere

0471068128

roberto.cavaliere@tis.bz.it

 

Programma di finanziamento

LG 14

Funding Program Logo

Budget totale di progetto

1.203.204,88 €

Data inizio progetto

15/06/2009

Data fine progetto

29/02/2012

Descrizione progetto

Il progetto intende svolgere attività di ricerca finalizzate a sviluppare soluzioni tecnologiche su veicolo che mirino a (i) creare le basi per diminuire l'inquinamento attraverso lo sviluppo di soluzioni tecnologiche che migliorino l'efficienza dei veicoli; (ii) accrescere la competitività delle aziende che partecipano al progetto attraverso l'acquisizione e lo sviluppo di competenze tecniche; (iii) creare nuove opportunità di business (attraverso ricadute dirette e indirette) anche mediante sinergie con altri settori di business (ad esempio la filiera dell'idrogeno, la co-generazione, l'agricoltura, ecc.); (iv) inserire l'Alto Adige nel Piano Strategico UE, incentrato sull'impiego di gas naturali, di biocombustibili e dell'idrogeno come vettore energetico del futuro.

Il progetto intende intervenire sulle seguenti linee d'azione per la riduzione della CO2: (i) integrazione di sistema (applicazione metodologia innovativa di target setting, deployment and achieving); (ii) combustibili di nuova generazione da fonti rinnovabili; (iii) efficienza della driveline e riduzione del peso; e (iv) miglioramento prestazioni aerodinamiche e benessere termico e acustico.

Elenco Partner

(Role) - Partner Name

(LP) - Iveco S.p.A (Italia)

(P1) - Hofer Powertrain GmbH (Germania)

(P2) - Alpengas - Multienergy Srl (Italia)

(P3) - GKN Driveline (Italia)

(P4) - Röchling AutomotiveAG & Co.KG (Italia)

 

In collaborazione con: Centro ricerche FIAT S.C.p.A. (Italia)

 

 

Filtra per tema
  • Alimentaris
  • Edilizia
  • Software Libero
  • Legno & Tecnica
  • Protezione civile & S. Alpina
  • Efficienza energetica
  • Mobilità & ITS
  • Open Data
  • Social Media
  • High-Tech
  • Sviluppo Cluster